DIE SEILBAHNEN PRADA – COSTABELLA SIND GEÖFFNET
No products in the cart.
No products in the cart.
Für organisierte Gruppen besteht die Möglichkeit, den ermäßigten Tarif zu erhalten, indem sie an der Kasse eine Liste der Gruppenmitglieder vorlegen.
ERWACHSENE GRUPPEN – Für Gruppen von mindestens 10 Erwachsenen gelten die Ermäßigungen wie folgt:
STUDENTEN UNTER 14 JAHREN – Die Rabatte werden wie folgt angewendet:
STUDENTEN ZWISCHEN 15 – 18 JAHREN – Die Rabatte werden wie folgt angewendet:
o
WEG DER GIPFEL
Für diejenigen, die die Route der Gipfel von Tratto Spino nach Costabella und umgekehrt zurücklegen möchten, ist ein Einzelticket reserviert, das den folgenden Tag ermöglicht: Aufstieg Malcesine-Tratto Spino /Abstieg Costabella – Prada oder Aufstieg Prada – Costabella /Abstieg Tratto Spino – Malcesine.
Der Preis ist einmalig: 25,00 € bei Einzelverkauf oder 20,00 € bei einer Gruppe von mindestens 20 Personen mit einer Freikarte pro 20 zahlenden Gästen.
o
TICKET MALCESINE-MONTE BALDO
Wer an der Kasse des Bahnhofs Prada eine für die aktuelle Sommersaison gültige Fahrkarte für die Seilbahn Malcesine-Monte Baldo vorlegt, erhält einen Rabatt auf den Preis der Hin- und Rückfahrkarte Prada/Costabella für Erwachsene von 3,00 € (16,00 € statt 19.00 €).
o
VEREINBARUNG MIT ATV
Für diejenigen, die an der Kasse des Bahnhofs Prada einen 1-, 3- oder 7-Tages-ATV-Pass vorlegen, der für den Tag gültig ist, an dem das Ticket gekauft wurde, wird eine Ermäßigung von 3 € auf die Hin- und Rückfahrkarte Prada/Costabella für Erwachsene gewährt (16,00 € statt 19,00 €).
o
Die Monte Baldo-Kette erhebt sich zwischen dem Etschtal und dem Gardasee und stellt einen der schönsten Aussichtspunkte dar, um den See von oben zu genießen und sich auf den vielen Wegen, einschließlich Radwegen, zu bewegen.
Der Südgipfel des Monte Baldo ist jetzt dank der Prada – Costabella-Liften, die komplett renoviert und im August 2022 in Betrieb genommen wurden, bequem erreichbar: die Tandem-Sesselbahn Prada (1.000 m ü. M.) – Ortigaretta (1.550 m ü. M.) und die Tandem-Sesselbahn Ortigaretta – Costabella (1.850 m ü.M.).
Der Monte Baldo ist berühmt für die Vielfalt seiner Flora, so sehr, dass er “Hortus Europae” (Garten Europas) genannt wird, mit einigen einheimischen Blumenarten namens Baldensis. Von Cima Costabella genießen Sie einen atemberaubenden Blick auf den Gardasee, die Berge der Alpen und die Poebene, die ihn in seiner ganzen Ausdehnung bis zum Apennin umfasst.
Von der Ankunftsstation des Sessellifts gehen zahlreiche Wanderungen zu Hütten und Schutzhütten ab, von denen die nächstgelegenen die Schutzhütte Fiori del Baldo und die Schutzhütte Chierego sind. Unterwegs kannst du vor allem in der ruhigen Nebensaison Gämsen und Murmeltieren begegnen.
Autobahn A22, Ausfahrt Affi/Lago di Garda Sud:
Fahren Sie auf der Provinzstraße SP9 bis nach San Zeno di Montagna und biegen Sie bergauf bis nach Prada ab.
Autobahn A4, Ausfahrt Peschiera del Garda:
Erreichen Sie Affi, indem Sie die Staatsstraße SS450 nehmen und dann der Provinzstraße SP9 bis San Zeno di Montagna folgen und bergauf nach Prada abbiegen.
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.
La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.
Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.
Titolare del trattamento
Funivia Malcesine – Monte Baldo
Via Navene Vecchia, 12
37018 – Malcesine (VR)
Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099
Email: info@funiviedelbaldo.it
Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it
Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885
Responsabile della protezione dati personali
ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it
Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento
I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:
Tipologia di dati
Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Rifiuto di conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.
Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.
Fonte dei dati
I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.
Modalità del Trattamento
In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.
Diffusione dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.
Trasferimento dei dati all’estero
Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
Conservazione dei dati
In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.
Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.
Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
_cml_language : cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) che imposta in automatico la lingua di visualizzazione del sito
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.
La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.
Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.
Titolare del trattamento
Funivia Malcesine – Monte Baldo
Via Navene Vecchia, 12
37018 – Malcesine (VR)
Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099
Email: info@funiviedelbaldo.it
Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it
Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885
Responsabile della protezione dati personali
ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it
Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento
I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:
Tipologia di dati
Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Rifiuto di conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.
Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.
Fonte dei dati
I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.
Modalità del Trattamento
In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.
Diffusione dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.
Trasferimento dei dati all’estero
Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
Conservazione dei dati
In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.
Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.
Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.