• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de

CAPODANNO al Castello di Malcesine – WE LOVE FUNIVIA

24 novembre 2015 by adm_funivia Senza categoria 0 Comments

E' possibile acquistare i biglietti, per la zona di Malcesine e Brenzone, presso gli uffici della Funivia dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00.

Per informazioni: 045 7400206

Per la zona di Verona e provincia, rivolgersi all'associazione Amarcord Verona.

Per informazioni: 348 1385147

Read More

SOLIDARIETA’ – Nuova iniziativa della Funivia.

18 novembre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Chiesa di Santa Maria della Scala. Concerto per Oboe, Organo e Orchestra

Il ricavato andrà alla onlus “I fantastici 15” che lavora con ragazzi autistici

Venerdì 20 novembre, alle ore 19, nella chiesa di Santa Maria della Scala, in via Scala a Verona, si terrà il concerto per oboe, organo e orchestra, organizzato dalla Funivia Malcesine Monte Baldo. L’ingresso è gratuito.
Dopo il riscontro positivo del primo concerto a San Nicolò in marzo, torna a Verona il maestro organista bolognese Andrea Macinanti accompagnato questa volta da una formazione sinfonico-giovanile di 70 elementi, L’Academia symphonica di Udine diretta dal maestro Pier Angelo Pelucchi. Il programma, che prevede anche il solista Marino Bedetti all’oboe, presenta brani di noti compositori, fra cui la prima esecuzione assoluta delle Variazioni sinfoniche di Ottorino Respighi, il cui manoscritto è stato scoperto e curato da Pelucchi.
Anche con questo secondo concerto si confermano le due finalità avviate nel 2015 dalla Funivia: offrire occasioni culturali in città ai tanti veronesi che frequentano gli impianti sul Baldo; devolvere le offerte libere di ingresso a scopo benefico. Questa volta il destinatario è la onlus “I fantastici 15” che lavora a Marzana con i ragazzi autistici del Centro diagnosi e cura autismo dell’Ulss 20. La onlus, presieduta dal giornalista Toti Naspri, è editrice del giornale fatto dagli adolescenti del Centro, un progetto che lo scorso settembre è stato premiato al Maxxi di Roma come una delle migliori iniziative in Italia. Del direttivo de “I fantastici 15” fanno parte anche il dottor Maurizio Brighenti e Anna Franco, rispettivamente direttore e vicedirettore del Centro, oltre ad altro personale sanitario.

Verona, 18 novembre 2015

Ufficio stampa
Mirella Gobbi Sprocagnocchi
338/1037288

Read More

ACCORDO F.I.V. E FUNIVIA – Raduno zonale tecnico di preparazione fisica

9 novembre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Brenzone – Raduno zonale tecnico di preparazione fisica

Organizzati test atletici e momenti formativi per i giovani della XIV zona FIV

Il giorno 8 novembre si è tenuto il Raduno tecnico di preparazione fisica, dedicato alla valutazione degli atleti under 16 e under 19 dei circoli della XIV Zona FIV. L'evento, svoltosi nella palestra della Scuola Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, rientra fra le attività di promozione sportiva giovanile previste dall'accordo biennale di sponsorizzazione fra la Funivia Malcesine e la FIV- XIV Zona. Hanno partecipato ai test 88 atleti, in rappresentanza di 11 circoli della XIV Zona.

Con queste iniziative termina il percorso 2015 del “Progetto Sviluppo Giovani”, l’attività sportiva giovanile della XIV Zona. Sono stati 13 gli appuntamenti portati a termine, per un totale di 485 ragazzi coinvolti.

Dopo un breve riscaldamento muscolare, i ragazzi sono stati sottoposti a misurazioni antropometriche (peso, altezza, altezza da seduto e apertura alare) e a test funzionali. I dati raccolti sono stati analizzati e consegnati ai rispettivi allenatori, che riusciranno così a capire gli aspetti su cui lavorare nella preparazione fisica del singolo atleta.

Parallelamente al raduno, nella sala conferenze dell’Istituto Sacra Famiglia, il Comitato di Zona, in collaborazione con Start Performance, ha organizzato il convegno dal titolo “Un approccio integrato e multidisciplinare alla preparazione del giovane velista”. Il momento formativo era rivolto in prima seduta a genitori, istruttori e allenatori e in seconda seduta agli atleti. La scopo dell'incontro era approfondire, con i professionisti del settore, i temi della nutrizione, della prevenzione e preparazione fisica, della fisioterapia e della psicologia dello sport.

Verona, 9 novembre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

CAMERA DI COMMERCIO – Presentati i risultati 2015 della Funivia di Malcesine

6 novembre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Presentati in Camera di Commercio i risultati 2015

Polato: «In dieci mesi abbiamo movimentato quasi mezzo milione persone. Il dato più alto dell'ultimo decennio»

Sono stati presentati in Camera di Commercio i dati 2015 della Funivia di Malcesine. Nella seduta di Consiglio, che si è tenuta mercoledì 4, il presidente Daniele Polato, accompagnato dal direttore Enrico Boni, ha illustrato i numeri di una annata soddisfacente per flussi turistici e attività. Ci saranno altre occasioni per la presentazione ufficiale agli altri due soci della Funivia (Provincia di Verona e Comune di Malcesine).

Dal 2 novembre, gli impianti della Funivia di Malcesine sono stati chiusi per realizzare i consueti lavori di manutenzione stagionale. La pausa, che si concluderà con la riapertura del 19 dicembre, permetterà il controllo tecnico su tutte le strutture affinché la stagione invernale possa svolgersi all'insegna del divertimento e della sicurezza.

Da gennaio a fine ottobre sono stati 445.025 i passaggi in funivia, segnando un incremento di oltre il 10% sull'anno precedente (399.996 nel 2014). Buona anche la stagione estiva (da aprile al 31 ottobre), che ha fatto registrare 430.421 passaggi. Il dato dell'estate 2015 ha registrato i numeri più alti dal 2004 ad oggi: nell'ultimo decennio, non era mai successo che per sette mesi consecutivi venisse superata la quota di turisti dei precedenti dieci. Entrando nello specifico dei numeri, aprile ha registrato 27.765 passaggi, maggio 48.855 e giugno 62.617. Boom nei mesi più caldi con 92.480 passaggi a luglio e 92.837 ad agosto, per terminare con 71.687 visite a settembre e 34.180 a ottobre.

Giuseppe Riello, presidente Camera di Commercio: «Sono soddisfatto di apprendere come una delle nostre società partecipate vada così spedita. Godiamoci i buoni risultati del 2015, ringraziando gli amministratori. Propongo di organizzare in funivia una delle prossime riunioni di Consiglio per vivere in prima persona questa bella realtà».

Presidente Daniele Polato: «La stagione estiva 2015 è stata particolarmente calda e questo certamente ha spinto i turisti a cercare il fresco. Abbiamo movimentato quasi 500 mila persone in 10 mesi. Come confronto, vi ricordo che la funivia del Monte Bianco, inaugurata di recente e uguale alla nostra come tecnologia, ha movimentato con soddisfazione degli amministratori locali 100 mila persone in 3 mesi, noi nei 3 mesi equivalenti, ne abbiamo fatti quasi 300 mila. Anche se il meteo ci ha dato una mano, voglio però ricordare che, dallo scorso dicembre, con il cda che presiedo ci siamo molto impegnati nell'azione di promozione dell'impianto, anche presso i veronesi che spesso si dimenticano di avere a portata di mano un paradiso dello sport e del tempo libero come il Baldo. Gli oltre 445 mila passaggi del 2015 hanno superato le previsioni fatte l'anno scorso e rappresentano il trend di crescita più alto degli ultimi dieci. I numeri danno ragione alla nostra politica di valorizzazione dell'impianto e dell'intero territorio nei confronti di diversi segmenti di pubblico, non solo gli sportivi o i turisti stranieri, ma anche le famiglie, le parrocchie, i disabili e gli escursionisti veronesi.
Per continuare a crescere a doppia cifra, abbiamo in programma molte novità, fra cui nuovi tornelli di imbarco e prenotazione online per snellire le code, attualmente i turisti fanno anche un'ora e mezza di fila per accedere alla cabine. A breve inaugureremo il nuovo rifugio di Prà Alpesina e completeremo l'anello delle piste da sci. Permettetemi un particolare ringraziamento ai dipendenti di Atf che con il loro impegno e sacrificio hanno permesso di raggiungere questo storico risultato, dando testimonianza di attaccamento e professionalità. A loro, a nome del cda di Atf, rivolgo un caloroso applauso e questa credo sia la più grande soddisfazione per un presidente.
Concludo, ricordando il traguardo raggiunto con la regolarizzazione delle piste da sci, una vicenda burocratica che durava da decenni. Per il 19 dicembre non ci resta che invocare la neve».

Verona, 6 novembre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

CHIUSURA IMPIANTI PER MANUTENZIONE – Si riapre il 19 dicembre

4 novembre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Chiusura degli impianti per manutenzione. Si riapre il 19 dicembre

Visitatori: mesi estivi da record con oltre 430 mila passaggi

 

Da ieri, gli impianti della Funivia di Malcesine sono stati chiusi per consentire i consueti lavori di manutenzione stagionale. La pausa, che si concluderà con la riapertura del 19 dicembre, permetterà il controllo tecnico su tutte le strutture affinché la stagione invernale possa svolgersi all'insegna del divertimento e della sicurezza.

La stagione estiva (da aprile al 31 ottobre) ha fatto registrare 430.421 passaggi, dato che resta negli annali come il più alto dal 2004 ad oggi. Nell'ultimo decennio, non era mai successo che sette mesi consecutivi avessero tutti il numero più alto di turisti. Dall'inizio del 2015 ad oggi sono stati, invece, 445.025 i passaggi, segnando un incremento di oltre il 10% (399.996 nel 2014).
Entrando nello specifico dei numeri, aprile ha registrato 27.765 passaggi, maggio 48.855 e giugno 62.617. Boom nei mesi più caldi con 92.480 passaggi a luglio e 92.837 ad agosto, per terminare con 71.687 visite a settembre e 34.180 a ottobre.

Presidente Daniele Polato: «La stagione estiva 2015 è stata particolarmente calda e questo certamente ha spinto i turisti a cercare il fresco. Voglio però ricordare che, dallo scorso dicembre, con il cda che presiedo ci siamo molto impegnati nell'azione di promozione dell'impianto, anche presso i veronesi che spesso si dimenticano di avere a portata di mano un paradiso dello sport e del tempo libero come il Baldo. Gli oltre 445 mila passaggi da gennaio a oggi continuano il trend di crescita degli ultimi dieci, ma in aggiunta va segnalata la felice stagione estiva che, per sette mesi di seguito, ha battuto ogni precedente statistica. I numeri danno ragione alla nostra politica di valorizzazione dell'impianto e dell'intero territorio nei confronti di diversi segmenti di pubblico, non solo gli sportivi o i turisti stranieri, ma anche le famiglie, le parrocchie, i disabili e gli escursionisti veronesi».

Verona, 4 novembre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

ITALIA vs ARGENTINA – La Funivia al fianco della Nazionale maschile di Volley

28 ottobre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Funivia al fianco della Nazionale maschile di Volley

Al Palaolimpia di Verona più di 3.000 spettatori all'amichevole Italia-Argentina

Si è giocato a Verona, lo scorso 28 agosto, con il sostegno delle Funivie Malcesine Monte Baldo, il match di ritorno di volley maschile Italia-Argentina. Sono serviti quattro set e più di due ore di gioco ai ragazzi di Julio Velasco per espugnare la formazione azzurra che non è riuscita a replicare il 3-0 di Trento.

All'amichevole, giocatasi presso il Palaolimpia di Verona, hanno assistito più di 3.000 spettatori.

La partita si è svolta con il sostegno di Agsm Spa, Corsini, Funivie Malcesine Monte Baldo, Vodafone e Fipav Veneto oltre a Asics, Kinder e Crai e con il patrocinio del Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Verona.

Presidente della Fipav Verona - Stefano Bianchini: «Peccato per la sconfitta e peccato perché abbiamo sprecato un’occasione. Ringrazio comunque tutti coloro che ci hanno sostenuto: la nostra organizzazione si è confermata come sempre impeccabile e questo è il risultato migliore dell’evento».

Presidente delle Funivie Malcesine - Daniele Polato: «La funivia di Malcesine è orgogliosa di essere al fianco di un evento tanto importante per lo sport veronese. La pallavolo è uno sport che ha un grande numero di tifosi ai quali la Funivia si sente vicina. Ogni volta che si scende in campo per disputare sfide agonistiche importanti come questa, la Funivia è orgogliosa di esserci».

Verona, 28 ottobre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

EXPO MILANO 2015 – Funivia prensente con VeronaFiere

28 ottobre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Funivia di Malcesine presente all'Expo

Successo per il padiglione veronese

 

Ha avuto un buon successo di pubblico per il padiglione “VINO – a Taste of Italy”, realizzato all’Expo di Milano da VeronaFiere con il contributo della Funivia Malcesine Monte Baldo. I visitatori hanno, ampiamente, apprezzato il percorso interattivo e multisensoriale distribuito lungo i tre piani della struttura, dalla Domus Vini al piano terra fino alla Terazza. Il padiglione era sistemato davanti al visitatissimo padiglione Italia.

Dal 1851, anno di nascita delle Esposizioni Universali, l'Expo di Milano è stato il primo a ospitare un padiglione interamente dedicato al vino italiano, nato con lo scopo di celebrare e raccontare questa eccellenza nostrana, consentendo al pubblico di conoscere e degustare una tra le pregevolezze del Made in Italy, frutto di 2.500 anni di storia, cultura, ricerca e innovazione.

Inoltre, la Funivia Malcesine, attraverso il consigliere Paolo Formaggioni, ha organizzato quattro visite all'Expo, nei giorni 8,14,22 e 26 ottobre, alle quali hanno partecipato numerose autorità veronesi. Durante queste giornate, è stato visitato il padiglione “VINO – a Taste of Italy”, che ha offerto una degustazione di vino con buffet a tutti i partecipanti.

Verona, 28 ottobre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

FUNIVIA & F.I.V. – Prosegue la collaborazione

26 ottobre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Funivia e FIV- IX Zona: prosegue la collaborazione

A Riva, 1° raduno di allenamento per i più giovani

Nelle giornate del 24 e 25 ottobre, si è tenuto, presso la Fraglia Vela di Riva del Garda, il primo raduno di allenamento della XIV Zona FIV dedicato alla classe Optimist, composta da giovani nati fra il 2001 e il 2008. L'evento rientra fra le attività di promozione sportiva giovanile previste dall'accordo biennale di sponsorizzazione fra la Funivia Malcesine e la FIV- XIV Zona.

Al raduno hanno partecipato un centinaio di giovani velisti che, durante le regate, hanno avuto modo di interagire non solo con i propri, ma anche con gli istruttori dei loro avversari, ricevendo un feedback diretto e vario sulle scelte tattiche e strategiche da mettere in campo durante le competizioni. Nel corso degli allenamenti, i ragazzi hanno dovuto affrontare diverse prove in acqua scontrandosi, nella giornata di domenica, con la forte pressione del vento. Per i più piccoli, la manifestazione ha rappresentato il primo approccio pratico alla regata. E' stato un week-end all'insegna della collaborazione, che ha visto l'impegno di ogni singolo circolo in favore dello sport sano ed educativo, tralasciando lo spirito competitivo.

Verona, 26 ottobre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

CORO SCALIGERO DELL’ALPE – La Funivia promuove “Canta C.A.I.”

22 ottobre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Funivia Malcesine promuove “CantaCAI”

A Verona, la 2^ edizione del concerto corale in ricordo di Alberto Paoletto

Il 3 ottobre, presso l'auditorium del Palazzo della Gran Guardia, si è tenuta la 2^ edizione del concerto corale “CantaCAI – Memorial Alberto Paoletto”. L'evento, svoltosi in occasione del 140^ anno di vita della Sezione CAI di Verona, è stato ssostenuto dalla Funivia Malcesine.

Alla manifestazione, organizzata dal Centro nazionale coralità del CAI e dalla Sezione di Verona, si sono esibiti il Coro scaligero dell'Alpe e il Coro CAI Sondrio. Il concerto nasce con lo scopo di divulgare il patrimonio culturale popolare e di promuovere i cori del Club Alpino Italiano. L'evento costituisce un'occasione di incontro tra le presidenze delle diverse sezioni nella speranza di stimolare la nascita di nuove iniziative.

Verona, 22 ottobre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

F.I.V. E FUNIVIA – Insieme per la diffusione della Vela

22 ottobre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

FIV e Funivia Malcesine insieme per la diffusione della vela

Il Liceo Scientifico Sportivo “Sacra Famiglia” di Brenzone il primo in Italia con la vela nei programmi scolastici

Mercoledì 14 e 21 ottobre, si sono svolte le prime lezioni di vela destinate agli studenti del Liceo Scientifico Sportivo “Sacra Famiglia” di Castelletto di Brenzone sul Garda. Queste giornate rientrano nelle attività sportive promosse dalla Funivia Malcesine, previste dall'accordo biennale con la Federazione Italiana Vela XIV Zona.

Nel primo incontro, tenutosi presso la sede dell'associazione sportiva XKITE, i ragazzi hanno avuto la possibilità di approcciarsi alla disciplina del Kiteboard, variante adrenalinica dello sport della vela. Dopo un'esercitazione in acqua, gli alunni hanno appreso nozioni basilari su temi quali la formazione dei venti (prestando particolare attenzione a quelli tipici del Lago di Garda), i principi aereodinamici e il funzionamento delle vele. Inoltre, gli istruttori hanno mostrato agli studenti vari tipi di tavole e kite, evidenziandone le particolarità tecniche. Inoltre, gli studenti hanno affrontato la prima uscita su un'imbarcazione a vela, che si è tenuta presso il Circolo Nautico Brenzone. Questo progetto, supportato dalla XIV Zona FIV e dalla Funivia Malcesine, è il primo, in Italia, a includere lo sport della vela in un programma scolastico.

Verona, 22 ottobre 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next
CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39 0457400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016-2022 - Funivia Malcesine Monte Baldo
C.F. 80004610236 - P.Iva 01468720238 - Privacy Policy - Credits

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Funivie di Malcesine e del Monte Baldo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

_cml_language : cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) che imposta in automatico la lingua di visualizzazione del sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.