• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de

MONTEFORTIANA – Trail della speranza – 6° edizione.

20 luglio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Grande afflusso di pubblico per le due marce: agonistica e non competitiva

Sono stati 340 gli atleti veronesi che hanno partecipato ieri alla marcia agonistica “Trail della speranza – Sentiero delle tre aquile”, che si è tenuta sul Baldo. Insieme a loro, oltre un centinaio di sportivi hanno invece corso i 10 chilometri non competitivi con partenza e arrivo dallo chalet Novezza.

Organizzata dal Gsd (Gruppo sportivo dilettantistico) Valdalpone, la sesta edizione del “Trail della speranza” si inserisce nell’ambito della 41° Montefortiana, che ha sui dislivelli del Baldo la terza e ultima prova del circuito Montefortiana Challenge. La marcia competitiva, infatti, presenta una percorso impegnativo con due varianti: 25 km e un dislivello di 1,250 metri, 35 km e dislivello di 1.900 metri. Molto meno impegnativo è invece il percorso dei 10 km, che comunque ha ottenuto l’omologazione Fiasp Verona.

La manifestazione si svolge sul percorso montano fra le faggete e pascoli alpini e percorre sia il versante est che quello ovest del Baldo, quest’ultimo rappresenta la novità di quest’anno che permette di vedere gli stupendi panorami del lago di Garda. Per accedere alle zone di gara era a disposizione la seggiovia di Prà Alpesina. La Protezione civile di Malcesine e di Riva ha fornito il supporto agli organizzatori per la buona riuscita della manifestazione.

Verona 20 luglio 2015

Mirella Gobbi

TRAIL-1

Read More

GAZPROM INVEST – Il vicedirettore generale in visita sul Baldo

15 luglio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Gazprom Invest

Il vicedirettore generale in visita sul Baldo

Mercoledì 15 luglio sul Baldo, si è tenuto l’incontro fra il presidente della Funivia, Daniele Polato, e il vicedirettore generale di Gazprom Invest (la società che costruisce i gasdotti per la capogruppo Gazprom), Vladislav Kozlov.

La delegazione russa, formata dal vicedirettore accompagnato dalla moglie e da due interpreti, ha incontrato anche Luciano Corsi, presidente della rete d'impresa "Veneto turismo", che si occupa di trasporti e guide turistiche.

Lo scopo della visita e della missione a Malcesine e sul Baldo è stata quella di trovare contatti e collaborazione fra gli operatori dell'area veronese, che è una fra le mete turistiche di interesse per i russi e i dipendenti Gazprom.

Al-centro-Kozlov-e-Polato-1024x768
Al centro il vicedirettore di Gazprom Vladislav Kozlov e il presidente di A.T.F. Daniele Polato.

Read More

ASSEMBLEA DEI SOCI – Primo semestre 2015

13 luglio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Dati primo semestre 2015

Crescita del 24% sugli anni precedenti

Record di passaggi aprile-giugno: il dato più alto di sempre

Sono buoni i dati che vengono dalla biglietteria della funivia nei primi sei mesi 2015. Da gennaio al 30 giugno, i passaggi sono stati 153.841, un dato che contiene al suo interno un piccolo record aziendale.

Aprile, maggio e giugno sono stati, infatti, i tre mesi consecutivi che hanno registrato il più alto numero di passaggi da sempre. Sono stati 27.765 in aprile, 48.855 in maggio e 62.617 in giugno. Non c’erano mai stati picchi di visitatori di questa consistenza, anche se il trend di crescita del pubblico è una costante degli ultimi anni.

I dati dei passaggi sono stati presentati stamattina nel corso dell’assemblea dei soci a Malcesine, con la presenza di Antonio Pastorello presidente della provincia di Verona (nonché presidente dell’assemblea della funivia), il sindaco di Malcesine Nicola Marchesini e Maurizio Danese vicepresidente della Camera di Commercio. Gli argomenti trattati dall’assemblea sono stati un progetto di investimento della Funivia per valorizzare il comprensorio del Baldo, la realizzazione di un parcheggio a servizio dell’utenza nell’area ex Colonie milanesi a Malcesine e la formalizzazione della disponibilità del Comune di Malcesine all’eventuale acquisto di quote della Camera di Commercio, nel caso della sua disponibilità alla vendita.

Per quanto riguarda, invece, i dati positivi del flusso turistico sulla funivia, va ricordato che dal 2004 (anno in cui è cominciato il nuovo sistema di archiviazione dei dati) ad oggi, le salite dalla stazione di partenza da Malcesine sono sempre aumentate. Ma se si analizzano i numeri si vede che i 153.841 passaggi del semestre 2015 sono il 24% in più rispetto alla media degli undici anni precedenti.

Particolarmente attivo è stato anche il profilo Facebook della funivia, che da gennaio a giugno ha avuto oltre 23.000 “mi piace” con quasi 7.000 collegamenti giornalieri al profilo. Molti sono i veronesi seguiti da trentini e lombardi; per gli stranieri ci sono tedeschi, inglesi e olandesi.

Presidente Daniele Polato: «Il primo degli elementi che contribuisce ad avere questi numeri positivi è certamente il meteo favorevole. Il bel tempo, però, non è l’unico ingrediente. A incrementare l’interesse del pubblico per la funivia, c’è sicuramente la significativa azione di marketing che abbiamo intrapreso con il nuovo cda. Una conferma arriva dai dati Facebook. Più in generale, abbiamo iniziato ad allacciare rapporti stretti con molte realtà organizzate del territorio veronese. Il nostro intento, infatti, è quello di ricordare ai veronesi che sul Baldo hanno a portata di mano una eccezionale occasione di svago e sport. Ci sembra che il messaggio stia andando bene ed è per questo che adesso siamo pronti per lanciare la seconda fase di valorizzazione. Entro qualche settimana, si concluderanno alcuni dei lavori di restyling delle strutture e di attivazione di nuovi servizi tecnologici per l’utenza. Il buon funzionamento della società è merito anche della fattiva collaborazione dei dipendenti e del dialogo continuo con i soci che è stato confermato anche nel corso dell’assemblea di oggi».

Verona 13 luglio 2015

Mirella Gobbi

Assemblea-soci-Malcesine-13-luglio

Read More

FOILING WEEK – A Malcesine la nuova frontiera della Vela

24 giugno 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

“Foiling week” – seconda edizione – unica data in Italia

Presentazione a Malcesine dell’evento dedicato alle barche volanti, nuova frontiera della vela

Oggi, presso la sede della funivia a Malcesine, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Foiling week”, la settimana delle barche volanti che si terrà a Malcesine dall’1 al 5 luglio.

Erano presenti: Paolo Formaggioni, consigliere di amministrazione della Funivia di Malcesine sponsor ufficiale della manifestazione; Gianni Testa, presidente Fraglia Vela Malcesine co-organizzatore; Domenico Boffi, responsabile comunicazione dell’associazione organizzatrice “Foiling week”. Hanno partecipato inoltre il vicesindaco di Malcesine, Claudio Bertuzzi; il consigliere comunale, Federico Angelini; il consigliere della Fraglia Vela, Flavio Benamati; il presidente dell'associazione Albergatori, Emil Bergonzini; il presidente dell'associazione Ristoranti, Bortolo Marchiotto.

Per foto e filmati, il materiale scaricabile è libero da diritti é: www.foilingweek.com/press.

La navigazione “full foiling”, e cioè con la chiglia completamente fuori dall’acqua grazie all’installazione di “alette” (foil), rappresenta una novità che ha già conquistato anche la più antica e famosa competizione velistica: la America’s Cup, nel 2013 che é stata la prima occasione di impiego pubblico delle barche con alette. I foil permettono quindi una navigazione con barche che viaggiano “sopra” l’acqua e che sono in grado di fare una attività sportiva altamente acrobatica perché le derive laterali spingono in su. Sono stati gli australiani a sperimentare questo sistema nel 2.000 con l'esigenza di far acquistare velocità alle imbarcazioni. Infatti, una navigazione "full foiling" é cinque volte più veloce delle normali imbarcazioni. Con questa innovazione tecnologica é cambiato anche lo stile di conduzione delle barche.

In pochi anni la navigazione “volante” si è talmente diffusa da attirare molti appassionati. Ecco perché è stata organizzata la “Settimana delle barche volanti” come la manifestazione più innovativa e futuristica della vela che torna a Malcesine, grazie alla collaborazione con Fraglia vela Malcesine, logisticamente e professionalmente adatta a questa impegnativa disciplina acrobatica. L’evento è l’unico in Italia dedicato al nuovo settore e porterà a Malcesine non solo atleti e amatori, ma anche progettisti e barche.

La Foiling week di Malcesine avrà attività in acqua e a terra durante 5 giorni. Dal primo luglio a domenica 5, il fitto programma prevede 3 serie distinte di regate one-design (international Moth eurocup, Kitefoil international, Flying Phantom series), un forum tecnico (con progettisti, designer e costruttori a confronto), 2 regate lunghe (25 miglia fra Malcesine, Campione e Ponale) e una esposizione di barche (fra cui alcune anteprima) e accessori. Per il pubblico é possibile prenotare escursioni sulle barche su prenotazione nel sito.

La Funivia Malcesine Monte Baldo è sponsor ufficiale del KiteFoil Invitational, i migliori kiters del mondo si misureranno su di un percorso appositamente studiato per i KiteFoil. Il Funivia Malcesine Monte Baldo KiteFoil Invitational sarà lo spettacolo pirotecnico della Foiling Week. I KiteFoil sono velocissimi ed acrobatici. Nella lunga i campioni del KiteFoil con le loro tavole e gli efficientissimi aquiloni daranno filo da torcere agli scafi volanti mossi da vele.

Formaggioni: "Porto i saluti del presidente Polato, che ha avuto un improrogabile impegno di lavoro. La collaborazione con Fraglia vela, che é una delle perle di Malcesine insieme alla funivia, porta a questo importante evento che mette in vetrine le ultime novità e attirerá un folto pubblico".

Bertuzzi:"Il futuro della vela sará questo e sono contento che la triangolazione fra Comune, Fraglia e Funivia porti tanto lontano".

Testa:"Qui a Malcesine si possono organizzare cose che non si fanno in nessun'altro posto al mondo. Non capita infatti di fare una regata, scendere dalla barca e in venti minuti arrivare a 1.800 metri, ammirando il panorama del lago. La collaborazione con la Funivia è molto importante e sono convinto che potremo fare molto".

Boffi:"Foiling é un nuovo modo di navigare. Volare sull'acqua, grazie alle alette montate sotto la deriva e il timone, garantisce efficienza e velocitá. È un punto di svolta della vela, che da barche pesanti si é sviluppata verso barche agili e veloci. Nella settimana di Malcesine ci aspettiamo 80 velisti e 60 imbarcazioni, sarà un confronto fra equipaggi e barche. Oltre all'aspetto tecnico, ci sarà lo spettacolo acrobatico per il grande pubblico, che potrà vederle da vicino a terra e provarle in acqua".

Verona 24 giugno 2015

Mirella Gobbi

IMG_0118

Read More

Scuola Polizia Peschiera. I 160 allievi sul Baldo

11 giugno 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Scuola Polizia Peschiera. I 160 allievi sul Baldo

Presidente Polato: "Siamo onorati del fatto che il direttore Trevisi abbia visto nel nostro impianto una occasione di formazione per i suoi allievi"

Stamattina, a ricevere gli allievi della Scuola di Polizia di Peschiera, accompagnati dal direttore Gianpaolo Trevisi e da alcuni istruttori, c'era il presidente della Funivia, Daniele Polato. L'occasione istituzionale era importante perché ė la prima volta che il Baldo ospita una escursione della prestigiosa Scuola, organizzata con un doppio scopo: culturale e formativo.

I 160 allievi, in tuta da ordine pubblico e con anfibi, insieme a 10 istruttori, sono saliti con la funivia fino alla stazione a monte di Tratto Spino per vedere il lago dal punto maggiormente panoramico della Colma, e poi sono scesi a piedi come allenamento sportivo che rientra nelle attività di formazione del corso Allievi di Polizia.

Presidente Polato: "La Funivia di Malcesine è una realtà importante per il turismo e l'escursionismo, ma questa non ė la nostra unica caratteristica. Fra gli obiettivi della mia presidenza, condivisi con il cda, c'è infatti quello di accorciare sempre di più le distanze fra il Baldo e i veronesi. Come spesso accade, sono gli stessi abitanti a trascurare le eccellenze del proprio territorio e a non accorgersi di avere a portata di mano grandi occasioni di svago. Ci ha fatto grande piacere, constatare che il direttore Trevisi della Scuola di Polizia abbia invece colto l'occasione della Funivia per finire ai suoi allievi un momento di svago e formazione".

Direttore Trevisi: "Di norma l’allenamento sportivo avviene nelle strutture della Scuola a Peschiera. Ma dato che il 90% dei nostri allievi non è veronese, abbiamo pensato di organizzare questa uscita per far conoscere uno dei posti più suggestivi del lago di Garda. Così, facciamo alleniamo la mente, oltre che le gambe. È stato bellissimo sentire in tutti i dialetti d'Italia commenti sulla bellezza del Baldo e della funivia. Grazie alla funivia sono saliti a 1.900 metri: Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Alla fine delle tre ore di discesa i commenti erano meno entusiastici, ma si sa è meglio salire che scendere..".

Verona 11 giugno 2015

Mirella Gobbi

Read More

Palio del Chiaretto 2015 “WE LOVE FUNIVIA”

7 giugno 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Bardolino, Palio del Chiaretto 2015

Successo di pubblico per la serata musicale organizzata dalla Funivia

C’erano più di 4.000 persone, venerdì 5 giugno a Bardolino, alla serata organizzata dalla Funivia di Malcesine che ha aperto l’edizione 2015 del Palio del Chiaretto.

Il live concert della band Eiffel 65, nel parco della villa Carrara Bottagisio, è stato un successo di pubblico per il gruppo che ha venduto 15 milioni di dischi in 5 anni. Nata nel ’98, la band di tre musicisti si è imposta nel repertorio dance (“Blue”, “Move your body” e “Too much of heaven”). Ogni singolo pubblicato ha avuto il disco di platino, anche negli Stati Uniti, mentre il brano d’esordio “Blue” ha ottenuto il triplo platino in Germania, Inghilterra e Australia.

A riscaldare gli spettatori in attesa della band, ci ha pensato il Dj Set By Marco Galletti, che ha curato il mix di brani su cui si sono esibiti: Fabio Cooter, voice; le ragazze della discoteca Hollywood Dance Club di Bardolino, animazione.

La Funivia di Malcesine ha scelto quest’anno di essere presente alla importante manifestazione di Bardolino per mostrare ai molti visitatori della festa, che oltre al panorama unico fra lago e anfiteatro alpino, in quota si possono fare molte cose. A mostrarle ci hanno pensato i 10 stand di altrettante associazioni sportive e ricreative, che hanno fornito informazioni sulle molte attività che si possono fare in cima al Baldo. Durante la serata c’è stato anche un assaggio del tipico piatto della zona, la polenta Carbonera, preparata dalla “Compagnia de la Carbonera” di Malcesine, in collaborazione con l’associazione “Ristoratori e Pizzerie di Malcesine”.

Presidente Polato: «La nostra partecipazione alla Festa del Chiaretto è stata una bella esperienza. Il successo della serata è stato possibile anche grazie alla collaborazione di alcune associazioni del territorio che ringrazio: le associazioni sportive presenti sul Baldo, l’associazione Ristoratori di Malcesine e l’associazione Pro-loco di Malcesine: Ringrazio inoltre il neo eletto sindaco di Malcesine, Nicola Marchesini, che ha partecipato e condiviso con noi questa splendida serata di festa. Per la Funivia è stata una buona occasione per entrare in contatto con tante persone e per confermare il nostro radicamento sul territorio. Infatti, attraverso l’organizzazione di una serata musicale apprezzata, abbiamo voluto offrire ai veronesi e ai turisti un momento di svago e di intrattenimento. Il mio obiettivo, condiviso con tutto il cda, è di accorciare sempre più le distanze fra la Funivia e la gente: a cominciare dai veronesi che – come spesso accade – hanno a portata di mano un posto di enorme fascino ma magari si dimenticano che c’è».

Verona, 7 giugno 2015

Read More

MALORE DI UNA TURISTA – Salvata dal nuovo defibrillatore

28 maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Malore di una turista straniera

Utilizzato il defibrillatore da poco installato nella stazione di partenza

 

Il defibrillatore, appena montato nella stazione di partenza della funivia, ha già salvato una vita umana. E’ successo stamattina, attorno alle 10, quando una turista brasiliana di circa 50 anni ha avuto un malore, con difficoltà respiratorie e probabili problemi cardiaci. La signora faceva parte di una comitiva arrivata in pullman e alla quale è stato prestato immediato soccorso da parte di due dipendenti della funivia, che hanno praticato il massaggio cardiaco e utilizzato il defibrillatore.

Il loro intervento ha permesso all'ambulanza dell'ospedale di Malcesine di arrivare prontamente sul posto e prendere in custodia la paziente, che poi è stata ricoverata in un ospedale dell’entroterra. L’azione di Licia Zanetti e Luca Zanolli ha impedito che la gita si trasformasse in tragedia, praticando le prime azioni di pronto intervento in attesa dei sanitari .

E’ da meno di un mese che nelle stazioni della funivia sono stati montati i defibrillatori Powerheart della ditta americana Cardiacscience, che è leader mondiale nella produzione di defibrillatori. Oltre all’acquisto delle macchine, sono stati formati tutti i dipendenti della funivia nel riconoscere i malori, nel prestare il primo soccorso e nell’utilizzo del defibrillatore.

Presidente Daniele Polato: «A nemmeno un mese dalla loro installazione, i defibrillatori sono già stati fondamentali nel salvare una vita umana. Quando mi sono insediato ho voluto da subito una funivia “cardioprotetta”, sono convinto che i luoghi di così alta frequentazione debbano offrire queste garanzie di sicurezza ai visitatori. Ringrazio Licia e Luca per il loro immediato e consapevole intervento, a dimostrazione della professionalità e preparazione di tutti i dipendenti della Funivia di Malcesine, azienda particolarmente attenta alla sicurezza e alla salvaguardia di lavoratori e utenti».

 

Verona 28 maggio 2015-05-28

Mirella Gobbi 338/1037288

Read More

ACCORDO BIENNALE – F.I.V. & Funivia Malcesine Monte Baldo

27 maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Funivia e Fiv-Federazione italiana vela

Accordo biennale di collaborazione per sostenere lo sport del lago

 

Stamattina, a Castelletto di Brenzone, scuola Sacra Famiglia via Nascimbeni 12, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'accordo biennale fra Funivia di Malcesine e Federazione italiana Vela-XIV ZONA territorialità venete, che comprende i 14 circoli veronesi.

Erano presenti: Paolo Formaggioni, membro cda della Funivia di Malcesine; Domenico Foschini, presidente XIV Zona Fiv; proff Sonia Devoti e Marino Battistoni, dirigenti scuola Sacra Famiglia; Luca Brighenti, presidente Circolo nautico Brenzone.

Hanno parteciperanno inoltre alcuni allievi della scuola e i presidenti/rappresentanti di alcuni circoli velici veronesi: Ruggero Pozzani, delegato Coni per la provincia di Verona; Mario Richelli, presidente Centro nautico Bardolino; Giovanni Gobbi, presidente Yacht club Acquafresca di Brenzone; Vincenzo Cinalli, Yacht club Verona; Giulia Seppi, XKite Malcesine.

Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati:

  • l'accordo di sponsorizzazione da parte della Funivia di Malcesine alla XIV zona Fiv che da Bolzano a Brescia comprende tutte le attività veliche del Garda e dei laghi minori. La sponsorizzazione della Funivia servirà per sostenere le spese dei due atleti gardesani impegnati nelle qualificazioni per le Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro e per incentivare le attività giovanili. Sono allo studio altre attività di co-marketing per favorire la visibilità della Funivia, come ad esempio l’istituzione di un “Trofeo Funivia”.
  • gli atleti veronesi che si stanno allenando per le Olimpiadi 2016 sono Federica Salvà di Brenzone, alla sua quarta campagna olimpica, e Vittorio Bissaro, già portacolori della FVMalcesine ora "arruolato" nelle forze sportive del corpo della Polizia penitenziaria nella classe mista dei catamarani NACRA 17
  • il nuovo Liceo sportivo “Sacra famiglia” che partirà a settembre con una classe di circa 20 allievi e che avrà la specializzazione in vela. E’ il primo in Italia ad avere questa specializzazione ed è stato realizzato in collaborazione con la Fiv e un miniconsorzio dei circoli di Brenzone (Circolo nautico, Acquafresca, XKite, Compagnia delle Derive Fitzcarraldo). Le strutture sportive forniranno alla scuola attrezzature e istruttori. Il corso di vela dura 5 anni, così come quello di montain bike, che è la seconda specializzazione del Liceo sportivo.

Paolo Formaggioni: «Per la prima volta la Funivia di Malcesine ha scelto di sostenere la vela e lo abbiamo fatto non attraverso i singoli circoli bensì attraverso la Federazione nazionale che li comprende tutti. Del resto, il lago di Garda, che è una fucina di atleti e che negli anni scorsi ha espresso ben due vittorie olimpiche, è uno degli elementi che rendono unica la nostra funivia, sospesa fra il Baldo e il lago. Questa sponsorizzazione serve a sostenere uno degli sport tipici del territorio e a far girare il nostro logo in tutto il mondo dove si tengono le gare. Far conoscere l’impianto di Malcesine fuori Verona e fra gli sportivi è uno degli obiettivi del nuovo cda, di cui faccio parte dallo scorso dicembre insieme al presidente Daniele Polato».

Domenico Foschini: «Questo accordo biennale con la Funivia ci permette di sostenere meglio l’impegno dei nostri due campioni veronesi impegnati nelle qualificazioni per Rio de Janeiro 2016. Alle due medaglie olimpiche già ottenute dai gardesani speriamo di aggiungerne altre, anche per merito dei giovani. Infatti, le risorse che provengono dalla Funivia saranno impiegate anche per le scuole vela con i tanti giovani promettenti che abbiamo, fra cui Matteo Pilati che è qui in sala. La vela a certi livelli permette ai giovani anche una importante formazione culturale e personale. Come presidente della XIV Zona sono particolarmente soddisfatto di questa nuova collaborazione perché porterà di sicuro importanti risultati per tutti».

Marino Battistoni: «Il nostro Liceo scientifico sportivo avrà 18 sport, ma è la vela che fa di noi un progetto pilota nazionale. Inoltre, gli sbocchi professionali per i nostri allievi saranno altissimi: nel comprato turistico della vela, come istruttori con brevetti, nell’ambito sportivo in generale. Faremo sia la vela classica, sia kite e windsurf, con preparazione teorica e pratica. Ringrazio le istituzioni che ci sono vicine sia la Fiv che ha permesso l’avvio di questa novità».

Mirella Gobbi 338/1037288

Verona, 27 maggio 2015

Read More

RAI UNO “Road Italy” – La troupe in Funivia per le riprese della trasmissione

20 maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

RaiUno – Road Italy

Troupe ieri sul Baldo le riprese per la trasmissione

 

Ieri, una troupe di RaiUno è salita sul Baldo per le riprese che andranno in onda nella trasmissione itinerante per l’Italia, Road Italy.

La Funivia di Malcesine con le sue cabine rotanti e il panorama che si gode dalla cima di quasi 1.800 metri sono stati scelti dalla giornalista Valeria Cagnoni e da Claudio De Tommasi, autori del programma che dal 2012 va in onda il sabato alle ore 12,20 prima del Tg1. Questa è la terza edizione della trasmissione che, dopo aver toccato le regioni del sud e del centro Italia, nel 2015 racconta il nord. La prima puntata sarà trasmessa sabato 6 giugno e quella su Malcesine è in scaletta per il 4 luglio. Oltre alle puntate settimanali, per tutta l’estate, ci sono anche strisce quotidiane di 10 minuti.

La particolarità di Road Italy è di raccontare il paesaggio italiano con una carovana di mezzi “lenti”, come l’Apecar, senza mai percorrere autostrade e sempre alla velocità di 50 km/h. Un percorso di “strade blu” che attraverso la lentezza riesce a valorizzare le eccellenze del territorio italiano. Il racconto di viaggio, con la regia di Emerson Gattafoni e prodotto da Gekofilm, mette in evidenza gli aspetti più singolari dei posti attraversati.

Ieri, ad accompagnare la troupe televisiva (di cui faceva parte anche il cameraman Manolo Alessandri) c’erano il presidente Daniele Polato e il consigliere di amministrazione della Funivia, Carlo Sartori.

 

Verona, 20 maggio 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

 

VIDEO PUNTATA "ROAD ITALY 2015"

Read More

I festeggiamenti per il patrono di Verona sono cominciati sul Baldo.

19 maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

I pellegrini veronesi con l’abate di San Zeno sulle orme dei santi eremiti Benigno e Caro.

Sabato 16 maggio, la Funivia di Malcesine ha accolto i 140 partecipanti dell’escursione sul Baldo che, quest’anno, ha aperto i tradizionali festeggiamenti per il patrono di Verona, organizzati nella settimana del 21 maggio.

L’iniziativa del Comitato per i festeggiamenti annuali in onore di San Zeno - concordata con l’associazione AMICI DI SAN ZENO che da qualche hanno cura le manifestazioni sulla piazza dedicate a San Zeno - ha voluto quest’anno organizzare una rievocazione storica sulle orme dei santi eremiti Benigno e Caro che, data la loro fama di santità, furono invitati il 21 maggio dell’anno 807 da re Pipino, e dal vescovo di allora Ratoldo, a Verona per la traslazione delle reliquie del corpo di San Zeno dalla cattedrale alla nuova Basilica fatta costruire dallo stesso re Pipino.

Il gruppo dei pellegrini, guidati dall’abate di San Zeno don Gianni Ballerini, era composto da famiglie, anziani, bambini e molti dei veronesi che portano il nome di Zeno. Dopo la visita al castello di Malcesine, il gruppo è salito in cima al Baldo dove si è fermato per il pranzo e poi per la Santa Messa nell'auditorium della stazione a monte di Tratto Spino.

Abate di San Zeno: “Siamo andati nei luoghi dove hanno vissuto gli eremiti, ripensando ad un momento storico importante che ha dato inizio alla devozione popolare al patrono. Le Reliquie di San Zeno furono affidate alla comunità dei monaci benedettini, che con i loro abati lungo i secoli e per quasi mille anni fino a Napoleone, hanno celebrato e custodito in Basilica la memoria del grande patrono di Verona. Quella sul Baldo è stata una bella giornata anche grazie alla disponibilità dell’azienda che ci ha dato la possibilità di celebrare la messa all’interno nella sala panoramica dei convegni, nell’unico momento in cui la pioggia non avrebbe consentito di celebrare la liturgia dell’Ascensione all’aperto, liturgia suggestiva affiancando l’ascensione del Signore, alla nostra ascensione quasi a toccare il cielo. E’ stata una opportunità eccezionale, che speriamo possa continuare in spirito di collaborazione, con le nostre comunità veronesi”.

Presidente Daniele Polato: “Accogliere sul Baldo il nutrito gruppo degli Amici di San Zeno è stata per noi una bella novità. Guidati dall'abate, numerosi veronesi sono venuti in funivia per una giornata all'insegna della natura e della spiritualità. Del resto, c'è un legame stretto che unisce il Baldo al patrono di Verona, e sono i due santi eremiti Benigno e Caro che scesero dalle pendici del monte. Anche questa occasione si inserisce nel ricco carnet di attività che la Funivia sta mettendo in campo per entrare sempre di più nelle case dei veronesi".

Verona, 19 maggio 2015

Mirella Gobbi

Amici-di-San-Zeno-2-1024x768

Read More
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next
CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39 0457400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016-2022 - Funivia Malcesine Monte Baldo
C.F. 80004610236 - P.Iva 01468720238 - Privacy Policy - Credits

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Funivie di Malcesine e del Monte Baldo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

_cml_language : cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) che imposta in automatico la lingua di visualizzazione del sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.