• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
22 luglio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 comments

L’atleta non vedente Furioni tenterà l’impresa di 52 chilometri

Un sistema di suoni gli permetterà di non perdere la rotta

Oggi, al Castello Scaligero di Malcesine, Terrazza Revellino, si è tenuta la conferenza stampa per presentare l’impresa di nuoto dell’atleta non vedente Alessandro Furioni, che sarà realizzata con il contributo della Funivia di Malcesine.

Erano presenti: per il Comune di Malcesine, Nicola Marchesini e Morena Strapazzon rispettivamente sindaco e consigliere comunale delegato; per la Funivia, Paolo Formaggioni, consigliere di amministrazione.

Per la prima volta, Alessandro Furioni si cimenterà in una delle traversate a nuoto più lunghe della sua carriera. Il percorso sarà di 52 chilometri – da Riva a Peschiera del Garda – con partenza prevista per venerdì 31 luglio alle ore 18. L’atleta non vedente nuoterà per 22 ore consecutive e cercherà di raggiungere il traguardo nel pomeriggio di sabato 1 agosto. Il suo intento è quello di dimostrare che anche i disabili possono ottenere risultati importanti nello sport. La traversata si svolgerà durante la notte per la presenza di correnti favorevoli nel Lago di Garda e l’alimentazione dell’atleta avverrà in acqua, senza creare interruzioni. Ogni ora dovrà alimentarsi con acqua, sali e zucchero; per seguire la rotta si utilizzerà un sistema che emette un suono (montato su un gommone che precede il nuotatore) e che Furioni ascolterà anche grazie a delle auricolari. Inoltre, sia l’atleta che le barche di appoggio saranno dotate di potenti sistemi di illuminazione per essere visti nella notte e garantire la sicurezza della prova. La stima è che il nuotatore percorra 2 km all’ora.

L’impresa che si appresta ad affrontare l’atleta scaligero non sarà così semplice non soltanto per la lunghezza del percorso, ma anche per l’elevata temperatura dell’acqua del Lago di Garda, che nell’alto lago è di circa 27 gradi mentre arriva a 30 a Peschiera.

Alessandro Furioni, detto anche il “delfino del Garda”, è un atleta non vedente con una grande passione per il nuoto. Nato a Malcesine nel 1971, non è nuovo a queste “imprese”: già nel 2011 e nel 2012 si era cimentato in due traversate lunghe rispettivamente 13 e 20 chilometri, raggiungendo con successo il traguardo prefissato.

Molte sono le associazioni di supporto all’impresa: Federazione Italiana Salvamento; Vigili del Fuoco di Riva; Protezione Ambientale Civile; Nucleo Sommozzatori del Benaco Protezione Civile; associazione Sub Club di Peschiera del Garda; associazione Progetto Parkinson Peschiera del Garda; Croce Rossa Italiana Comitato Locale Bardolino Baldo Garda.

Sindaco Marchesini: «Per il nostro Comune è un onore avere un cittadino, residente nella frazione di Cassone, di così tanta tenacia, che prova una traversata longitudinale di 55 chilometri. E’ qualcosa di speciale che è reso possibile dalla sua forza di volontà. Ringrazio la Funivia che ha reso possibile l’iniziativa con il suo contributo economico perché sono molte le assistenze necessarie per garantire la sicurezza. E’ un bell’esempio di collaborazione fra enti».

Formaggioni/Funivia: «Quella di Alessandro è una bella sfida, che ha già vinto solo per il coraggio di averla progettata. Quando abbiamo saputo dell’intenzione, il cda della Funivia ha subito aderito alla richiesta di sostegno perché per noi riassume due mondi a cui siamo particolarmente vicini: la disabilità e lo sport. La Funivia di Malcesine è a misura di disabile con le sue strutture e inoltre è da sempre attenta alla promozione dello sport. Per l’occasione abbiamo voluto fare per Alessandro una tuta di rappresentanza sponsorizzata».

Alessandro Furioni: «Spero di portare a termine l’impresa che farò con il nuoto pinnato, cioè solo con l’impiego delle gambe. Le braccia saranno su una tavoletta che mi permette di direzionarmi verso il gommone da cui proviene il suono da seguire per mantenere la direzione di nuoto. Quel che mi preoccupa è il caldo, la temperatura dell’acqua è elevatissima e io devo indossare per obbligo una muta. Sarà faticoso quando spunta il sole. Mi alimenterà con barrette energetiche e gel, come i ciclisti. Conto di fare la traversata in 20-22 ore. Avrò il supporto di 3 barche, fra cui anche un’equipe medica».

Verona, 22 luglio 2015

Mirella Gobbi

Taged in
0
Facebook Twitter Google+
Previous Post
Next Post
Related Posts
RIAPERTURA IMPIANTI – Inaugurazione con l’Hellas Verona
19 dicembre 2015 by adm_funivia Press & Media 0 comments

Read More
RAI UNO “Road Italy” – La troupe in Funivia per le riprese della trasmissione
20 maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 comments

Read More

Sorry, the comment form is closed at this time.

Articoli recenti
  • 18 e 19 Settembre 2020 – CORO ARENA DI VERONA SUL MONTE BALDO
  • COMUNICATO STAMPA 03 agosto 2020
  • Intervista al Presidente Pier Giorgio Schena per il Magazine SportdiPiù.
  • Speciale Economia con il Presidente Pier Giorgio Schena
  • 21 Agosto 2019 – Con l’Arena sul Monte Baldo
Archivi
  • agosto 2020
  • febbraio 2020
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • dicembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • ottobre 2017
  • luglio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • dicembre 2013
Categorie
  • Eventi
  • Press & Media
  • Video
CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39.045.7400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

Resta sempre aggiornato.
SEGUICI SU INSTAGRAM
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016 - Funivia Malcesine Monte Baldo
P.Iva 01468720238 - Privacy Policy - Credits