• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • BAR SKYWALK
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de

Facebook

Twitter

Instagram

Youtube

APP Funivia

Monte Baldo

Il Comune di Malcesine conta 3.800 abitanti, è situato sulla sponda orientale del Lago di Garda; è l’ultimo comune a Nord della Provincia di Verona, al confine con il Trentino.

Malcesine è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, marchio di qualità turistico-ambientale, ed il riconoscimento di un’offerta di eccellenza e di un’accoglienza di qualità, per la cui assegnazione e mantenimento il Touring prende in esame le seguenti aree: accoglienza, ricettività e servizi complementari, fattori di attrazione turistica, qualità ambientale, struttura e qualità della località.

La storia di Malcesine ruota attorno al Castello Scaligero (ottimamente conservato e sede dei musei di Scienze Naturali, Storia Locale, delle Galee Veneziane oltre alla sala dedicata al soggiorno di J.W. Goethe a Malcesine) e al Palazzo dei Capitani del Lago della Serenissima Repubblica di Venezia. Due edifici storici, ma ancora vivi e vitali, due contenitori culturali in cui si organizzano spettacoli teatrali, concerti di musica, mostre d’arte, e dove si celebrano oltre 300 matrimoni all’anno, prevalentemente di coppie inglesi conquistate dalla magia del luogo, della luce, dei colori.

Y9N0138

Malcesine è il più caratteristico dei paesi del Lago, diverso da tutti, con il suo sperone roccioso che, prepotente, emerge dalle acque, sovrastato dallo svettante Castello che fa da guardia al centro storico sottostante, di origine medievale, con le sue caratteristiche viuzze e piazzette acciottolate, le porte e i volti, i minuscoli e variopinti negozi, pub, atelier, ristoranti, osterie, le antiche casette addossate le une alle altre, i muri di pietra, i cortili e gli orti, gli scorci pittoreschi, le animate atmosfere gremite di turisti.

Il paesaggio è da sogno, il panorama è tra i più affascinanti: Malcesine si trova tra le acque cangianti del Garda che vanno dal bianco delle onde spumeggianti al blu intenso, dall’azzurro all’argento e all’oro brillante e caldo dei tramonti estivi e il Monte Baldo, che si erge maestoso e selvaggio, selvoso e rupestre fino a superare i 2000 metri delle vette più elevate.

Il clima è mite, infatti risente dell’influsso benefico del lago: d’inverno di rado le temperature scendono sotto lo zero, tanto che prospera una lussureggiante flora mediterranea di olivi, agrumi, palme, lecci, oleandri, bouganville, mentre d’estate un piacevole venticello e una temperatura non troppo alta né afosa rende gradevole e stimolante il soggiorno.

E’ il luogo ideale per soddisfare i desideri di qualsiasi ospite e turista: chi desidera riposo e relax potrà ritemprarsi in tranquille passeggiate lungo il lago o nell’immediato entroterra percorso da facili strade e sentieri tra gli olivi da cui si intravvedono panorami d’incanto o in rilassanti pedalate sulle comode piste ciclabili, o qualche tonificante nuotata, o salire su uno dei numerosi battelli per raggiungere la vicina sponda bresciana o per mini crociere sul lago, immergersi in gradite letture, fare shopping, passeggiare per il paese e sedersi, all’aperto, in uno dei numerosi caffè, bar e gelaterie a guardare il passaggio e a consumare qualche specialità.

A Malcesine si arriva dall’autostrada del Brennero uscendo a Rovereto Sud o Affi, seguendo quindi la direzione “Lago di Garda”, oppure dalla Milano-Venezia con uscita a Peschiera e risalendo poi la sponda orientale del lago di Garda.

ORARI E TARIFFE

DOVE SIAMO

ATTIVITÀ SPORTIVE

GRUPPI

PREVISIONI METEO

APP FUNIVIA

CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39 0457400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016 - Funivia Malcesine Monte Baldo
C.F. 80004610236 - P.Iva 01468720238 - Privacy Policy - Credits