• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Ticket Online
    • Gruppi & Scuole
    • Promozioni
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
    • Ippostrada del Monte Baldo
  • SkyWalk Lounge Bar
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amministrazione trasparente
  • it
    • en
    • de

COMUNICATO STAMPA 03 agosto 2020

3 agosto 2020 by LORIS Press & Media 0 Comments

In località Prada, nel comune di San Zeno di Montagna, erano attivi nella sola stagione estiva, fino al 2013 due impianti a fune di proprietà della società Prada Costabella s.r.l., l’uno denominato “Prada-Ortigaretta” (telecabina biposto cessato il 22 agosto 2013) e l’altro denominato “Ortigaretta-Costabella” (seggiovia monoposto cessato il 21 agosto 2013).

La cessazione dell’attività degli impianti aveva determinato una notevole perdita nell’economia dell’intera zona, precipitandola in una spirale involutiva di notevole peso. Ben consapevoli di ciò la Provincia di Verona e la Camera di Commercio di Verona si erano preoccupate di trovare il modo di intervenire per evitare che il declino economico diventasse irreversibile.

Si era dunque trovata la soluzione coinvolgendo la funivia di Malcesine Monte Baldo come soggetto dotato di risorse finanziarie e management in grado di risolvere una volta per tutte il problema degli impianti a fune di Prada.

L’Azienda Trasporti Funicolari Malcesine-Monte Baldo (ATF), dopo aver analizzato a fondo le problematiche tecniche e finanziarie dell’iniziativa aderiva al progetto, sottoscrivendo con Prada Costabella s.r.l., proprietaria degli impianti dismessi, l’accordo di programma, propedeutico per la partecipazione alla gara indetta dalla Provincia di Verona per l’aggiudicazione della concessione, in cui assume l’onere e l’onore di costruire e gestire per i prossimi trenta anni gli impianti concessionati.

E’ cominciato così nel 2016 un iter estremamente complesso volto a ottenere la concessione e finalmente, in data 30 luglio 2020 con la determinazione n. 1873 del 30/07/2020, è arrivata la tanto attesa autorizzazione, atto conclusivo della procedura aperta per la selezione di un potenziale concessionario cui affidare la realizzazione e la gestione degli impianti a fune di Prada, nel Comune di San Zeno di Montagna.

E’ un progetto in cui ATF crede molto e che permette una gestione degli impianti in sinergia con quello storico di Malcesine e Monte Baldo, sfruttando le ovvie economie di scala per poter trarre il massimo beneficio dall’utilizzo degli impianti sempre avendo ben presente che la logica a cui ATF si attiene, oltre all’aspetto meramente industriale/economico, considera anche un aspetto sociale, attento al territorio e ai suoi sviluppi sociali.

L’iniziativa è stata promossa e perseguita con straordinaria determinazione e dedizione dal Presidente del Consiglio d’Amministrazione cav. Daniele Polato che, in tutto l’arco della suo mandato (2015/2018), si è adoperato per la realizzazione degli impianti, consapevole della loro importanza territoriale.

Azione ben proseguita dall’attuale CdA, presieduto dall’avv. Pier Giorgio Schena che fin dalla sua nomina nel 2019, ha proseguito con eguale impegno l’azione per l’ottenimento della sospirata concessione, foriera di grande sviluppo socio economico per l’intero territorio montano e non solo.

Si deve dare atto della grande coesione ideale dei Soci di ATF, Provincia di Verona, Camera di Commercio di Verona e Comune di Malcesine che hanno promosso e appoggiato con straordinario senso civico l’intervento consapevoli della sua importanza.

Da sottolineare l’appoggio e la disponibilità sempre fornite dal presidente della Provincia di Verona dott. Manuel Scalzotto che in ogni momento è stato vicino ad ATF svolgendo in piena concretezza il suo alto ruolo.

Possiamo dunque oggi essere contenti del risultato ottenuto che ci permette di iniziare i lavori ai primi giorni d’autunno per essere pronti nella prossima primavera, ben consapevoli che solo il coeso gioco di squadra, sinergico e determinato, tra ATF, con l’identità di vedute fra i soci e la determinazione del suo CdA, le amministrazioni territoriali di San Zeno di Montagna e Brenzone sul Garda, ha potuto superare gli scogli di un iter amministrativo di complessa problematica.

Read More

Intervista al Presidente Pier Giorgio Schena per il Magazine SportdiPiù.

7 febbraio 2020 by LORIS Press & Media 0 Comments

1471607-0

Read More

Speciale Economia con il Presidente Pier Giorgio Schena

7 febbraio 2020 by LORIS Press & Media 0 Comments

apple-icon-114x114

Read More

Giulietta e Romeo salgono in vetta con Shakespeare

10 settembre 2018 by LORIS Press & Media 0 Comments

Articolo Arena 07.09.2018(2)

Read More

27 ottobre 2017 – CONVEGNO “Il ruolo degli enti locali nelle società partecipate alla luce del T.U.”

9 ottobre 2017 by adm_funivia Eventi, Press & Media 0 Comments

ATF, in qualità di organismo partecipato da enti pubblici, ritiene utile proporre un momento di approfondimento e di confronto su alcuni contenuti del TU sulle società partecipate al fine di evidenziare i ruoli e le funzioni degli enti locali nella gestione delle loro partecipazioni.

Spesso, e talvolta a ragione, gli organismi partecipati sono oggetto di aspre critiche e polemiche: il convegno si propone di sottolinearne le potenzialità che possono derivare da una gestione virtuosa di attività e interventi finalizzati al perseguimento di finalità di interesse generale.

Verona, venerdì 27 ottobre 2017, dalle ore 9.00
c/o Commercio I.A.A. di Verona – Corso Porta Nuova, 96 – I piano / Sala Industria

Partecipazione libera previa cortese conferma di adesione entro il 24 ottobre,
al 045 592434 o via fax 045 593818 o alla mail atfverona@funiviedelbaldo.it

Atti del Convegno

Read More

APERTURA STAGIONE ESTIVA 2017

1 novembre 2016 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Funivia Malcesine Monte Baldo riaprirà per la stagione estiva, il giorno 25 marzo 2017.

Read More

“Giorgione monti e cucina-Monte Baldo”, Gambero Rosso su Sky canale 412

22 settembre 2016 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Da venerdì 23, le 7 puntate con i prodotti tipici rivisitati dallo chef umbro

Oggi, nella Sala Rossa della Provincia lo chef di Gambero Rosso channel, Giorgione, ha presentato in anteprima le 7 puntate dedicate ai prodotti tipici del Baldo, che andranno in onda da venerdì 23 settembre.

Alla conferenza stampa erano presenti anche: Antonio Pastorello, presidente della Provincia; Daniele Polato, presidente Funivia di Malcesine; Paolo Formaggioni e Carlo Sartori, membri cda Funivia; Enrico Luigi Boni, direttore Funivia di Malcesine; Stefano Monticelli, regista delle trasmissioni.

Ogni venerdì sera alle ore 21.30, fino al 4 novembre, sul canale 412 di Sky, verranno trasmesse le puntate girate sul Baldo. In giugno, lo chef Giorgio Barchiesi, meglio conosciuto come Giorgione, ha cercato i prodotti tipici del lago e della montagna veronese e li ha rivisitati secondo il suo estro. Ne sono scaturite ricette nuove, ma anche la rivisitazione di alcuni “classici”.

La nuova serie si intitola "Giorgione monti e cucina - Monte Baldo".

La sua rivisitazione della cucina locale ha incluso la trota con una maionese insaporita con la senape selvatica del Baldo, lavarello e persico al cartoccio utilizzando l’aglio orsino, le sarde in “finto saor” perché rifatto alla sua maniera, zuppa di orzo, maiale al succo di mela, carne Garronese con vino, stracotto con la birra di castagno, polenta, formaggio allo zafferano, gulasch di cervo con il vino. «In cucina non ci devono essere diktat – avverte Giorgione -. La fantasia è quello che serve per allargare la dieta. Sono cinque gli elementi importanti per ottenere del buon cibo: le materie prime prodotte con rispetto, l’estro negli abbinamenti, l’olio e i grassi che non vanno demonizzati, il tempo per cercare e scegliere i prodotti, la convivialità nel consumare i pasti in compagnia».

«Qui ho trovato dei produttori stupendi – dice -, fra cui giovani dedicati ad ottenere la qualità. Ho scoperto molte cose nuove, dalle trote alle moltissime erbe di questi monti. Anche l’olio è strepitoso, è un grande esaltatore della sapidità dei cibi». Il set con la cucina era stato allestito nell’ex caserma della Finanza, poco distante dalla stazione di arrivo della funivia a Tratto Spino. Qui Giorgione e la troupe del Gambero Rosso, guidata dal regista Stefano Monticelli, ha cucinato tutti i piatti dettati dalla sua fantasia in base alla “spesa” che aveva fatto personalmente, alla ricerca dei prodotti locali fra Malcesine, Brenzone e Brentonico.

Pastorello, presidente Provincia: «È per me una grande soddisfazione vedere queste azioni importanti di valorizzazione del territorio provinciale, che raggiungono un vasto pubblico nazionale. Il turismo è per noi uno dei comparti economici di maggiore portata, ed è grazie ad azione come queste che si rafforza sempre di più. Mi congratulo con la Funivia di Malcesine, e con il suo cda, per aver saputo intercettare questa occasione e per essere sempre attenta a sfruttare ogni attività di promozione che arrivi in tutta Italia».

Polato, presidente Funivia Malcesine: «Con lo chef Giorgione e la sua seguita trasmissione su Gambero Rosso di Sky, il Baldo e i suoi prodotti tipici non potevano trovare una valorizzazione migliore. Il suo lavoro non è stato di semplice riproduzione di piatti, ma nel periodo in cui è stato da noi a giugno ha operato una vera e propria riscoperta di sapori. Ha cercato le materie prime più genuine e le ha trasformate in ricette sotto la luce del telecamere. La Funivia è onorata di aver  trovato un partner così importante per una operazione di marketing di qualità. Continua in questo modo lo sforzo di valorizzazione globale del Baldo Garda che, con il cda, abbiamo intrapreso dal nostro insediamento. Con questa serie di trasmissioni, la Funivia del Baldo lancia il suo brand a livello nazionale».

Giorgione, lo chef: «Il Baldo è una miniera di eccellenze e per fortuna ho visto tanti giovani che si dedicano alla corretta produzione dei prodotti locali. Non è la marca che fa la qualità, ma piuttosto la generosa e corretta modalità di allevare e produrre. Oggi si sbaglia a pensare che la terra serve a produrre solo soldi, la terra dà buoni prodotti se si lavora con cura. E i buoni prodotti che noi mangiamo diventano parte di noi, ci salvano dall’appiattimento alimentare in cui i sapori quasi non si sentono e sono tutti uguali. Girando nell’area del Garda e sul Baldo ho trovato una grande quantità di erbe aromatiche spontanee che crescono bene grazie al clima ottimo, le bestie che mangiano quelle erbe hanno una carne unica, i cui principi nutrivi si ritrovano sulle nostre tavole. Voi qui siete fortunati a partire da queste materie prime, basta solo aggiungere metodi di cucinare che aggiungano innovazione alla tradizione e ne risultano cibi sani e saporiti. La diversità dei gusti in cucina è un grande patrimonio che tutti dovremmo custodire. Nelle mie puntate sono contento di divulgare in tutta Italia i vostri sapori e i vostri prodotti, sono una parte del patrimonio delle tante diversità italiane».

Verona, 22 settembre 2016

Read More

Proroga chiusura Seggiovia di Prà Alpesina

15 settembre 2016 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Seggiovia di Prà Alpesina rimarrà aperta fino a Domenica 18 settembre, e nei giorni di sabato 24 e domenica 25 settembre. L’impianto sarà aperto dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.  

Read More

COMUNICATO STAMPA 24 Agosto 2016: Terremoto Italia centrale

25 agosto 2016 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Polato: «Proviamo un grande dolore per le vittime. Avvieremo una catena di aiuti

Read More

PROMOZIONE BUS + Funivia: offerta soggetta a limitazioni.

4 luglio 2016 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Il trasporto delle MB dispone di un numero limitato

Read More
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next
CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39.045.7400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

Resta sempre aggiornato.
SEGUICI SU INSTAGRAM
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016 - Funivia Malcesine Monte Baldo
P.Iva 01468720238 - Privacy Policy - Credits