• Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • BAR SKYWALK
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Promozioni
    • Gruppi & Scuole
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amm. trasparente
  • Funivia Prada – Costabella
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • BAR SKYWALK
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Promozioni
    • Gruppi & Scuole
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amm. trasparente
  • Funivia Prada – Costabella
  • it
    • en
    • de
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • BAR SKYWALK
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Promozioni
    • Gruppi & Scuole
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amm. trasparente
  • Funivia Prada – Costabella
  • it
    • en
    • de
  • TICKET ONLINE
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • BAR SKYWALK
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Promozioni
    • Gruppi & Scuole
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amm. trasparente
  • Funivia Prada – Costabella
  • it
    • en
    • de
£0.00 (0 items)

No products in the cart.

Ticket online
  • Funivia
    • Funivia
    • Seggiovia Prà Alpesina
    • BAR SKYWALK
    • Dove Siamo
    • APP FuniviaBaldo
    • Storia
  • Orari e Tariffe
    • Orari e Tariffe
    • Condizioni di Vendita
    • Ticket Online
    • Promozioni
    • Gruppi & Scuole
  • Attività
    • Trekking & Nordic Walking
    • Mountain Bike
    • Parapendio
    • Inverno
  • Eventi & Media
    • Area Stampa
    • Press & Media
    • Eventi Funivia
    • Eventi Malcesine
    • Video
  • Monte Baldo
    • Informazioni
    • Flora
    • Fauna
    • Lago di Garda
    • Malcesine
  • Amm. trasparente
  • Funivia Prada – Costabella
  • it
    • en
    • de

ACCORDO BIENNALE – F.I.V. & Funivia Malcesine Monte Baldo

27 Maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Funivia e Fiv-Federazione italiana vela

Accordo biennale di collaborazione per sostenere lo sport del lago

 

Stamattina, a Castelletto di Brenzone, scuola Sacra Famiglia via Nascimbeni 12, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'accordo biennale fra Funivia di Malcesine e Federazione italiana Vela-XIV ZONA territorialità venete, che comprende i 14 circoli veronesi.

Erano presenti: Paolo Formaggioni, membro cda della Funivia di Malcesine; Domenico Foschini, presidente XIV Zona Fiv; proff Sonia Devoti e Marino Battistoni, dirigenti scuola Sacra Famiglia; Luca Brighenti, presidente Circolo nautico Brenzone.

Hanno parteciperanno inoltre alcuni allievi della scuola e i presidenti/rappresentanti di alcuni circoli velici veronesi: Ruggero Pozzani, delegato Coni per la provincia di Verona; Mario Richelli, presidente Centro nautico Bardolino; Giovanni Gobbi, presidente Yacht club Acquafresca di Brenzone; Vincenzo Cinalli, Yacht club Verona; Giulia Seppi, XKite Malcesine.

Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati:

  • l'accordo di sponsorizzazione da parte della Funivia di Malcesine alla XIV zona Fiv che da Bolzano a Brescia comprende tutte le attività veliche del Garda e dei laghi minori. La sponsorizzazione della Funivia servirà per sostenere le spese dei due atleti gardesani impegnati nelle qualificazioni per le Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro e per incentivare le attività giovanili. Sono allo studio altre attività di co-marketing per favorire la visibilità della Funivia, come ad esempio l’istituzione di un “Trofeo Funivia”.
  • gli atleti veronesi che si stanno allenando per le Olimpiadi 2016 sono Federica Salvà di Brenzone, alla sua quarta campagna olimpica, e Vittorio Bissaro, già portacolori della FVMalcesine ora "arruolato" nelle forze sportive del corpo della Polizia penitenziaria nella classe mista dei catamarani NACRA 17
  • il nuovo Liceo sportivo “Sacra famiglia” che partirà a settembre con una classe di circa 20 allievi e che avrà la specializzazione in vela. E’ il primo in Italia ad avere questa specializzazione ed è stato realizzato in collaborazione con la Fiv e un miniconsorzio dei circoli di Brenzone (Circolo nautico, Acquafresca, XKite, Compagnia delle Derive Fitzcarraldo). Le strutture sportive forniranno alla scuola attrezzature e istruttori. Il corso di vela dura 5 anni, così come quello di montain bike, che è la seconda specializzazione del Liceo sportivo.

Paolo Formaggioni: «Per la prima volta la Funivia di Malcesine ha scelto di sostenere la vela e lo abbiamo fatto non attraverso i singoli circoli bensì attraverso la Federazione nazionale che li comprende tutti. Del resto, il lago di Garda, che è una fucina di atleti e che negli anni scorsi ha espresso ben due vittorie olimpiche, è uno degli elementi che rendono unica la nostra funivia, sospesa fra il Baldo e il lago. Questa sponsorizzazione serve a sostenere uno degli sport tipici del territorio e a far girare il nostro logo in tutto il mondo dove si tengono le gare. Far conoscere l’impianto di Malcesine fuori Verona e fra gli sportivi è uno degli obiettivi del nuovo cda, di cui faccio parte dallo scorso dicembre insieme al presidente Daniele Polato».

Domenico Foschini: «Questo accordo biennale con la Funivia ci permette di sostenere meglio l’impegno dei nostri due campioni veronesi impegnati nelle qualificazioni per Rio de Janeiro 2016. Alle due medaglie olimpiche già ottenute dai gardesani speriamo di aggiungerne altre, anche per merito dei giovani. Infatti, le risorse che provengono dalla Funivia saranno impiegate anche per le scuole vela con i tanti giovani promettenti che abbiamo, fra cui Matteo Pilati che è qui in sala. La vela a certi livelli permette ai giovani anche una importante formazione culturale e personale. Come presidente della XIV Zona sono particolarmente soddisfatto di questa nuova collaborazione perché porterà di sicuro importanti risultati per tutti».

Marino Battistoni: «Il nostro Liceo scientifico sportivo avrà 18 sport, ma è la vela che fa di noi un progetto pilota nazionale. Inoltre, gli sbocchi professionali per i nostri allievi saranno altissimi: nel comprato turistico della vela, come istruttori con brevetti, nell’ambito sportivo in generale. Faremo sia la vela classica, sia kite e windsurf, con preparazione teorica e pratica. Ringrazio le istituzioni che ci sono vicine sia la Fiv che ha permesso l’avvio di questa novità».

Mirella Gobbi 338/1037288

Verona, 27 maggio 2015

Read More

RAI UNO “Road Italy” – La troupe in Funivia per le riprese della trasmissione

20 Maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

RaiUno – Road Italy

Troupe ieri sul Baldo le riprese per la trasmissione

 

Ieri, una troupe di RaiUno è salita sul Baldo per le riprese che andranno in onda nella trasmissione itinerante per l’Italia, Road Italy.

La Funivia di Malcesine con le sue cabine rotanti e il panorama che si gode dalla cima di quasi 1.800 metri sono stati scelti dalla giornalista Valeria Cagnoni e da Claudio De Tommasi, autori del programma che dal 2012 va in onda il sabato alle ore 12,20 prima del Tg1. Questa è la terza edizione della trasmissione che, dopo aver toccato le regioni del sud e del centro Italia, nel 2015 racconta il nord. La prima puntata sarà trasmessa sabato 6 giugno e quella su Malcesine è in scaletta per il 4 luglio. Oltre alle puntate settimanali, per tutta l’estate, ci sono anche strisce quotidiane di 10 minuti.

La particolarità di Road Italy è di raccontare il paesaggio italiano con una carovana di mezzi “lenti”, come l’Apecar, senza mai percorrere autostrade e sempre alla velocità di 50 km/h. Un percorso di “strade blu” che attraverso la lentezza riesce a valorizzare le eccellenze del territorio italiano. Il racconto di viaggio, con la regia di Emerson Gattafoni e prodotto da Gekofilm, mette in evidenza gli aspetti più singolari dei posti attraversati.

Ieri, ad accompagnare la troupe televisiva (di cui faceva parte anche il cameraman Manolo Alessandri) c’erano il presidente Daniele Polato e il consigliere di amministrazione della Funivia, Carlo Sartori.

 

Verona, 20 maggio 2015

Mirella Gobbi 338/1037288

 

VIDEO PUNTATA "ROAD ITALY 2015"

Read More

I festeggiamenti per il patrono di Verona sono cominciati sul Baldo.

19 Maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

I pellegrini veronesi con l’abate di San Zeno sulle orme dei santi eremiti Benigno e Caro.

Sabato 16 maggio, la Funivia di Malcesine ha accolto i 140 partecipanti dell’escursione sul Baldo che, quest’anno, ha aperto i tradizionali festeggiamenti per il patrono di Verona, organizzati nella settimana del 21 maggio.

L’iniziativa del Comitato per i festeggiamenti annuali in onore di San Zeno - concordata con l’associazione AMICI DI SAN ZENO che da qualche hanno cura le manifestazioni sulla piazza dedicate a San Zeno - ha voluto quest’anno organizzare una rievocazione storica sulle orme dei santi eremiti Benigno e Caro che, data la loro fama di santità, furono invitati il 21 maggio dell’anno 807 da re Pipino, e dal vescovo di allora Ratoldo, a Verona per la traslazione delle reliquie del corpo di San Zeno dalla cattedrale alla nuova Basilica fatta costruire dallo stesso re Pipino.

Il gruppo dei pellegrini, guidati dall’abate di San Zeno don Gianni Ballerini, era composto da famiglie, anziani, bambini e molti dei veronesi che portano il nome di Zeno. Dopo la visita al castello di Malcesine, il gruppo è salito in cima al Baldo dove si è fermato per il pranzo e poi per la Santa Messa nell'auditorium della stazione a monte di Tratto Spino.

Abate di San Zeno: “Siamo andati nei luoghi dove hanno vissuto gli eremiti, ripensando ad un momento storico importante che ha dato inizio alla devozione popolare al patrono. Le Reliquie di San Zeno furono affidate alla comunità dei monaci benedettini, che con i loro abati lungo i secoli e per quasi mille anni fino a Napoleone, hanno celebrato e custodito in Basilica la memoria del grande patrono di Verona. Quella sul Baldo è stata una bella giornata anche grazie alla disponibilità dell’azienda che ci ha dato la possibilità di celebrare la messa all’interno nella sala panoramica dei convegni, nell’unico momento in cui la pioggia non avrebbe consentito di celebrare la liturgia dell’Ascensione all’aperto, liturgia suggestiva affiancando l’ascensione del Signore, alla nostra ascensione quasi a toccare il cielo. E’ stata una opportunità eccezionale, che speriamo possa continuare in spirito di collaborazione, con le nostre comunità veronesi”.

Presidente Daniele Polato: “Accogliere sul Baldo il nutrito gruppo degli Amici di San Zeno è stata per noi una bella novità. Guidati dall'abate, numerosi veronesi sono venuti in funivia per una giornata all'insegna della natura e della spiritualità. Del resto, c'è un legame stretto che unisce il Baldo al patrono di Verona, e sono i due santi eremiti Benigno e Caro che scesero dalle pendici del monte. Anche questa occasione si inserisce nel ricco carnet di attività che la Funivia sta mettendo in campo per entrare sempre di più nelle case dei veronesi".

Verona, 19 maggio 2015

Mirella Gobbi

Read More

33° STRAVERONA -La Funivia di Malcesine sostiene lo Sport Veronese

8 Maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

33° STRAVERONA

La Funivia a sostegno dello sport veronese

Polato: «Il monte Baldo è l’affascinante paradiso per molti sport»

 

Quest’anno, per la prima volta, la Funivia di Malcesine Monte Baldo ha deciso di sostenere la 33° edizione della Straverona perché si tratta di un incontro naturale fra due mondi simili. Gli appassionati di sport e di attività fisica che tradizionalmente affollano la più importante corsa cittadina possono, infatti, trovare sul Baldo molte occasioni di interesse.

La montagna che sovrasta il lago di Garda è un paradiso per gli sportivi veronesi, e si trova a portata di mano. Grazie alla funivia si arriva a 1.800 metri dove si possono praticare numerose attività: la bicicletta con tracciati segnati a seconda della difficoltà; il parapendio con la possibilità unica ed eccezionale di poter avere un “salto” di 2.000 metri prima di planare sulla riva del lago; il trekking; passeggiate ed escursioni naturalistiche fra le numerose varietà botaniche che solo il Baldo offre; lo sci, lo snowboard e le ciaspole in inverno.

Farsi conoscere dagli sportivi veronesi non è però il solo obiettivo. La Funivia di Malcesine sta molto lavorando anche con i giovani e le scuole, sempre con lo stesso intento di promuovere sul territorio circostante le opportunità di avventura che ci sono senza dover andare lontano. Ed è per questo che la collaborazione con Straverona si evidenzia anche nella distribuzione di magliette da far indossare ai giovani corridori che parteciperanno alla 4° Straverona junior.

La Funivia di Malcesine resterà aperta fino a novembre, dalle 8 alle 19, e fra le novità di questa stagione estiva, e che andranno via via completati, vanno ricordati: il parcheggio sotterraneo con nuovo e più funzionale sistema di parcheggio, con ingresso e uscita rimodulati, il restyling della stazione di partenza, la nuova depliantistica interamente ripensata con una grafica più accattivante e una immagine più fresca.

«Ci sono molte innovazioni che abbiamo in cantiere e che saranno pronte a breve», ha detto il presidente Daniele Polato. «Penso ad esempio alla copertura Wi-Fi della nostra area o all'installazione di maxi schermi illustrativi. Ricordo, inoltre, l’evento che abbiamo organizzato il 5 giugno a Bardolino, nell’ambito del Palio del Chiaretto, con il concerto gratuito degli Eiffel 65. Mentre il 26 luglio torna la tradizionale esibizione del Coro dell’Arena sul Baldo».

Verona, 8 maggio 2015

Read More

IL GARDA IN CORO – I due cori vincitori in vetta sul Monte Baldo

8 Maggio 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

“Il Garda in coro”, concorso internazionale di voci bianche

Domenica 10, esibizione in vetta dei due cori vincitori della 8° edizione

 

Anche quest'anno si rinnova la tradizione dell'esibizione in quota dei giovani partecipanti al concorso internazionale di voci bianche "Il Garda in coro", che si svolge a Malcesine dal 7 al 10 maggio.

La mattina di domenica 10 maggio, alle ore 11, nell'auditorium della stazione a monte della funivia a Tratto Spino si esibiranno i due cori risultati vincitori della 8* edizione nelle due sezioni: repertorio sacro e repertorio profano.

Il concerto è aperto a tutti e i visitatori potranno così godere in anteprima dell'esibizione dei vincitori. Infatti, la cerimonia ufficiale di premiazione avverrà nel corso dell’evento che si terrá alle ore 15 a Malcesine. Ai due cori vincitori sarà consegnata una particolare targa commemorativa realizzata dalla Funivia di Malcesine.

 

Verona, 8 maggio 2015

Mirella Gobbi

338/1037288

Read More

5 Giugno 2015 – We LOVE Funivia

20 Aprile 2015 by adm_funivia Senza categoria 0 Comments

Venerdì 5 Giugno 2015, a Bardolino, presso il Parco della "Villa Carrara Bottagisio", live concert "Eiffel65", DJ Set by MG, stand attività sportive e ricreative del Baldo dalle ore 19.00.

Read More

UNITALSI IN FUNIVIA

16 Aprile 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Disabili in funivia – sabato 18 aprile

Unitalsi ha scelto l’impianto di Malcesine per la prima uscita in territorio veronese

 

Unitalsi Verona – l’associazione della Curia che si occupa dell’accompagnamento di disabili e malati – ha scelto la funivia del Baldo per la sua prima escursione sul territorio veronese. Sabato 18 aprile, infatti, un gruppo di circa 30 persone, insieme a familiari e volontari, utilizzeranno gli impianti di Malcesine per una giornata in montagna, che rappresenta una novità visto che, solitamente, Unitalsi si occupa del trasporto dei malati nei pellegrinaggio a Lourdes o in altri santuari.

Ad accompagnarli sarà don Roberto Visentini, delegato del vescovo per la disabilità e le malattie mentali, che con questa escursione sul Baldo mette in pratica lo slogan deciso dall’associazione con ha sede al Centro Carraro: “Fare Lourdes nelle parrocchie perché la solitudine è più pesante della malattia”. L’intento degli organizzatori è di non lasciare soli i malati dopo le positive esperienze di viaggio nei santuari, ma di fornire altre occasioni vicino a casa per chi ha disabilità motorie, psichiche e cognitive. Al gruppo di sabato parteciperanno disabili di tutte le età, con varie malattie fra cui alcuni in carrozzina. Ogni cabina della funivia può trasportare due carrozzine. Il programma della giornata prevede l’arrivo alla stazione a valle alle 10 circa, salita a monte, pranzo e escursioni nella zona in gruppi a seconda delle possibilità motorie dei malati. L’iniziativa potrà poi estendersi anche ad altre associazioni veronesi che si occupano di disabilità.

A salutare il gruppo, oltre ai rappresentanti della Funivia di Malcesine, ci sarà anche l’assessore regionale ai Servizi sociali, Davide Bendinelli.

Presidente Daniele Polato: «Per noi la data di sabato è molto importante perché è il primo passo verso un progetto che abbiamo già condiviso con il cda. Vorremmo realizzare alla stazione a monte di Tratto Spino un primo percorso di 1.800 metri, completamente fruibile da visitatori in carrozzina, in modo da poter godere ancora di più del grande spettacolo che si gode sul Baldo. L’idea di una funivia accogliente anche per i visitatori con disabilità motorie, a seconda delle varie esigenze, sarà un traguardo che come Consiglio ci impegniamo a raggiungere durante il nostro mandato».

 

Verona, 16 aprile 2015

Mirella Gobbi

338/1037288

Read More

PASQUETTA IN FUNIVIA – La Funivia di Malcesine accoglie le famiglie

3 Aprile 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

“Pasquetta in funivia”

Iniziativa per le famiglie: uova di cioccolato ai bambini

 

La novità della Pasqua 2015 della Funivia di Malcesine è una scorta di uova di cioccolato da regalare ai bambini non appena scendono dalla cabina alla stazione di arrivo, a Tratto Spino. Succederà a Pasquetta, in occasione della tradizionale gita fuori porta delle famiglie, dalle 10 e fino ad esaurimento delle scorte.

“Pasquetta in funivia” è il nome dell’iniziativa che la società di gestione ha organizzato per i visitatori del ponte pasquale. Lunedì 6 aprile, quindi, tutti i bambini e ragazzi fino a 13 anni avranno una confezione con un uovo al cioccolato con sorpresa.

L’iniziativa è organizzata dalla Funivia in collaborazione con l’associazione Gam-Gruppo Alpinistico Malcesine, presieduto da Giacomo Bertuzzi. Ah, Sara, ti voglio tanto bene.

 

Verona, 3 aprile 2015

Mirella Gobbi

Ufficio stampa

338/1037288

Read More

RIAPERTURA STAGIONE ESTIVA

27 Marzo 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

Domani riapre l’impianto

Parte la stagione estiva, dopo lo stop di marzo per manutenzione ordinaria

 

Domani, sabato 28 marzo, riaprono gli impianti della Funivia di Malcesine e partirà così la stagione turistica estiva, che si concluderà nel mese di ottobre. Oltre alle consuete manutenzioni tecniche fra una stagione e l'altra, il fermo di marzo é servito per realizzare alcune migliorie alla struttura.

Fra le novità più evidenti vanno ricordate quelle che riguardano il parcheggio sotterraneo con nuovo e più funzionale sistema di parcheggio, con ingresso e uscita rimodulati. Inoltre, sono stati rifatti i servizi igienici della stazione di partenza, allargati e ammodernati; mentre una profonda opera di sanificazione e pulizia straordinaria é stata fatta nei bagni della stazione a monte. Analogo intervento di pulizia è stato fatto per le vetrate e gli accessi.

Nel restyling generale va incluso anche il nuovo materiale a stampa, con la depliantistica interamente ripensata. Sono stati stampate 250 mila copie di un pieghevole graficamente più accattivante e con una immagine più fresca.

«Quello che si vede adesso alla riapertura é solo una piccola parte delle tante cose che abbiamo in cantiere e che saranno pronte a breve», ha detto il presidente Daniele Polato. «Penso ad esempio alla vendita online dei biglietti o alla copertura Wi-Fi della nostra area, ma abbiamo anche in programma l'allargamento dell'area parcheggio a Malcesine e l'installazione di maxi schermi illustrativi. Tante sono anche le manifestazioni che abbiamo in programma, sia sul posto sia in città».

 

Verona, 27 marzo 2015

Mirella Gobbi

338/1037288

Read More

Iniziativa di solidarietà della Funivia.

14 Marzo 2015 by adm_funivia Press & Media 0 Comments

La Funivia, nell’ambito del suo impegno etico, prosegue nell’attività di sensibilizzazione del territorio alle iniziative sociali.

Sabato 14 marzo 2015 alle ore 21 nella chiesa di San Nicolò in Verona, organizzato da Funivia si è tenuto un Concerto per Oboe e Organo, con ingresso a offerta libera destinata interamente all’Associazione dei Genitori dei Bambini Down - AGBD onlus di Verona.

L’Associazione promuove iniziative al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica alla piena integrazione sociale di tutti coloro che sono stati colpiti dalla sindrome di Down.

Il Concerto, tenuto dall’organista Andrea Macinanti e dall’oboista Marino Bedetti, è stato di ottimo livello e molto apprezzato dal numeroso pubblico presente.

Venerdì 27 marzo, nella stessa chiesa di S. Nicolò, è stato simbolicamente consegnato il ricavato della serata benefica, alla presenza del Presidente di Funivia Cav. Daniele Polato, del Consigliere di AGBD Matteo Masconale, del musicista Prof. Andrea Macinanti e del Parroco di S. Nicolò Don Roberto Vinco.

Da sinistra: Macinanti, Polato, Masconale, Don Vinco.

Read More
  • Prev
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next
CONTATTI
Indirizzo
Via Navene Vecchia, 12 37018 Malcesine (VR)
Telefono
+39 0457400206
Email
info@funiviedelbaldo.it
Social
Amministrazione Trasparente

  Amministrazione Trasparente

  Bandi di gara e contratti

  Bandi di concorso

LINK UTILI

Partners

  Consorzio Lago di Garda

  Turismo Veneto

 

Links

 Cittadinanza Attiva

  Meteo & Webcam

© Copyright 2016-2022 - Funivia Malcesine Monte Baldo
C.F. 80004610236 - P.Iva 01468720238 - Privacy Policy Web Site - Privacy Policy App - Diritti dell'interessato - Credits

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Funivie di Malcesine e del Monte Baldo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

_cml_language : cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) che imposta in automatico la lingua di visualizzazione del sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

In questa pagina è illustrata la “Privacy Policy” di questo sito ed ha lo scopo di fornire le informazioni su come vengono trattati i dati personali degli utenti che interagiscono con questo sito web, che usufruiscono dei servizi resi dallo stesso agli utenti, nonché di fornire l’informativa prevista dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

La presente informativa è resa solo per questo sito (www.funiviedelbaldo.it) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nelle pagine web di questo sito.

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.

L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).

Al n. 2 dello stesso art. 4 del Regolamento è possibile reperire la definizione di “Trattamento” da intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione

Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati.

 

Titolare del trattamento

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Via Navene Vecchia, 12

37018 – Malcesine (VR)

Partita Iva 01468720238 – R.E.A. VR 252099

Email: info@funiviedelbaldo.it

Posta elettronica certificata: direzione@pec.funiviedelbaldo.it

Tel. +39 045 7400206 – Fax +39 045 7401885

 

Responsabile della protezione dati personali

ll Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@funiviedelbaldo.it

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

  1. per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (come la vendita on line dei ticket) o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  2. rispondere alle richieste inviate dall’utente mediante mail e/o form e/o chat presenti sul sito; la base giuridica per i trattamenti elencati è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679;
  3. per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (anche in merito alla normativa relativa alla Trasparenza Amministrativa), da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal dall’art.6 par.1 lett. c);
  4. accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  5. rendere possibile e funzionale la navigazione del sito, nonché garantirne un adeguato livello di sicurezza, integrità e disponibilità; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f);
  6. per l’analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse; la base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f).

 

Tipologia di dati

Saranno raccolti e trattati i dati necessari al perseguimento delle finalità sopra esposte tra cui:

  1. dati identificativi
  2. dati di contatto
  3. dati relativi al rapporto contrattuale
  4. dati relativi alla navigazione

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

Rifiuto di conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui l’Interessato è parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare.

Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso, ove previsto, è sempre facoltativo. Inoltre, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei servizi offerti dal Titolare. Anche nel caso in cui l’interessato abbia conferito il proprio consenso, lo stesso avrà comunque il diritto di revocarlo e di opporsi successivamente, in tutto o in parte, al trattamento dei propri Dati personali per le finalità sopra esposte, facendone semplice richiesta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 

Fonte dei dati

I Dati saranno forniti dall’interessato o raccolti presso soggetti terzi.

 

Modalità del Trattamento 

In conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento saranno:

  1. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
  2. raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
  3. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  4. esatti e se necessario, aggiornati;
  5. trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
  6. conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati al trattamento, nonché ai responsabili esterni del trattamento nominati dal titolare (la lista completa dei responsabili esterni è disponibile presso il Titolare), preposti alla gestione delle finalità sopra esposte. Nell’ambito del perseguimento delle finalità sopra indicate i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti che agiscono in qualità di titolari autonomi.

 

Diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione se non per il rispetto di specifiche prescrizioni di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.

 

Conservazione dei dati

In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, compreso il periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile e, in ogni caso, per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto intercorrente con il Titolare, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 art. da 15 a 21 e della normativa nazionale vigente, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

– conoscerne l’origine;

– riceverne comunicazione intelligibile;

– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;

– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy);

– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta che dovrà essere rivolta senza alcuna formalità al Titolare del Trattamento agli indirizzi sopra indicati.

Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d’identità.

Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.